giovedì 4 settembre 2014

5 DOMANDE SULL' UFFICO TURISTICO


La costituzione di un ufficio turistico a Santarcangelo può rappresentare una grande opportunità per il turismo clementino. La presenza di un ufficio che si occupi di coordinare tutto quanto fa turismo, che favorisca la sinergia tra enti e associazioni e tra pubblico e privato, che provveda alla calendarizzazione degli eventi e che promuova il territorio sarebbe veramente utile a Santarcangelo. A tal proposito sarebbe bene approfondire alcuni aspetti:

-        Nella scorsa legislatura sono stati fatti diversi incontri volti a promuovere un turismo di vallata, per quale motivo questa materia resta in gestione ai singoli comuni e non viene invece delegata all’Unione?  Che ne sarà delle politiche turistiche di vallata?

-        L’ assessorato solitamente preposto ad occuparsi della materia e quello al turismo, ma per una maggior efficienza troveremo contaminazioni anche con altri assessorati che sono, in una qualche maniera ad esso quali quello alle attività produttive e alla cultura?

-        Nel nuovo ufficio ci saranno addetti che si occuperanno esclusivamente di turismo, verranno individuati all’interno dell’organico dell’ente in modo tale da poter realizzare un ufficio a costo zero o sarà occasione di una nuova “infornata di dipendenti”?

-        Che tipo di lavoro svolgerà l’ufficio turistico:  sarà solo una sorta di cabina di regia o avrà anche contatto diretto col pubblico?

-        Quale sede per il nuovo ufficio: sarà ubicato all’interno del municipio o sarà invece dislocato in un sito di interesse turistico quali ad esempio un museo o la sede dello Iat in modo tale che possa fungere anche da ufficio informazioni turistiche?
Loris Dall'Acqua   

Nessun commento:

Posta un commento